Unisciti a noi per una giornata di sport, gioia e solidarietà!
Stiamo organizzando il nostro evento speciale, pensato per chi ama muoversi, stare insieme… e fare la differenza.
Ogni passo che faremo insieme sarà un passo verso un'assistenza sanitaria più efficace, tempestiva e umana per i più piccoli. Il nostro obiettivo è semplice ma importante: dotare i volontari della CRI di strumenti adeguati per prendersi cura dei bambini nei momenti in cui ne hanno più bisogno.
La corsa sarà molto più di una gara: sarà un momento di comunità, allegria e partecipazione attiva. I volontari della Croce Rossa saranno con noi lungo tutto il percorso, con il loro sorriso e la loro energia contagiosa.
Invita amici, parenti, colleghi: più siamo, più possiamo aiutare.
Porta con te il tuo entusiasmo e la voglia di fare del bene. Insieme possiamo trasformare una corsa in un grande gesto d’amore.
Corriamo per chi corre meno. Corriamo per tutti noi. Corriamo con il cuore. ❤️
A Moggio (LC) si è svolta una manifestazione di corsa a carattere ludico-motorio, organizzata con finalità benefiche. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due tracciati, rispettivamente di 5 e 10 chilometri. Le somme raccolte sono state destinate al potenziamento e alla sostituzione delle dotazioni utilizzate nei servizi di assistenza sociale e di pronto intervento, al fine di garantire continuità ed efficienza nonostante il naturale deterioramento delle attrezzature.
L'unione tra sport e solidarietà ha dato vita a un evento podistico non competitivo che quest'anno ha offerto tre percorsi: 3, 7 e 10 km nei pressi di Cremeno (LC). I proventi ottenuti saranno destinati all'acquisto a e al rinnovo delle attrezzature per i servizi socio-assistenziali e di emergenza, necessari a fronteggiare l'usura e l'invecchiamento.
Sport e beneficenza ci ha unito in quella che per noi è una manifestazione podistica non competitiva, che abbiamo suddiviso per questa edizione in tre distanze, 5, 10, 15km nei dintorni di Cremeno (LC). Abbiamo destinato i fondi raccolti con l’evento per l’acquisto di una nuova Ambulanza e di materiale utilizzato nei servizi Socio-Assistenziali e di Emergenza Urgenza, i quali necessitano di ricambio e aggiornamenti in seguito all’usura e al passare degli anni.
Sport e beneficenza ci ha unito in una manifestazione podistica non competitiva, suddivisa in due tipologie di percorso, uno da 5km e uno da 10km, nei dintorni di Barzio (LC). Abbiamo destinato i fondi raccolti con l’evento per l’acquisto di presidi che quotidianamente il nostro personale utilizza nei servizi Socio-Assistenziali e di Emergenza Urgenza, i quali necessitano di ricambio e aggiornamenti in seguito all’usura e al passare degli anni. In particolare abbiamo concentrato i nostri sforzi per l’acquisto di una sedia portantina motorizzata per il trasporto di pazienti su scale in maniera più rapida, agevole e soprattutto sicura.
Ricordiamo che per tutti i percorsi (5km e 10km) la quota fissa di iscrizione
è pari a 15,00 € per gli adulti e ridotta a 10,00 € per gli under 15 e over 75.
L’iscrizione comprende pacco gara (per i primi 200 iscritti) e ristoro.
Le iscrizioni possono essere fatte entro il 23 Ottobre 2025 al seguente link (mteodo preferenziale - online):
Iscrizione on line.
oppure consegna i moduli presso:
- i punti vendita “Affari & Sport” Lecco (Corso Bergamo, 84)
- il mattino della corsa entro le ore 9.00
Nota importante: il giorno della gara, per il ritiro pettorale, sarà necessario
comunque consegnare il modulo di esonero responsabilità e trattamento dati debitamente
compilato e firmato. Il modulo è scaricabile al link Scarica Modulo.
La non consegna
del modulo o la mancata accettazione delle condizioni riportate invalideranno
l’iscrizione e non sarà possibile partecipare alla manifestazione. Se ci si iscrive online, il modulo GDPR e responsabilità è gia accettato, non serve portarlo.
Pacco gara per i primi 200 iscritti. Premi ai primi 5 arrivati (M/F) per ogni percorso. Premio all’atleta più giovane e più anziano. Premio per il Gruppo più numeroso. Ristoro per tutti al termine presso il Parco "Grignetta" di Ballabio (LC). Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto a favore della Croce Rossa Valsassina e sarà interamente devoluto all’aquisto di dispositivi e mezzi di soccorso, in particolare
destinati ai pazienti pediatrici. La manifestazione si svolge sul territorio del comune di Ballabio (LC) su un percorso di 5 km (oppure di 10 km) sia stradale che su terreno boschivo.
Pur avendo cura della
buona riuscita della manifestazione, gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti che si potrebbero verificare prima, durante
e dopo l’evento. Ciascun concorrente dovrà rispettare le misure imposte dalle autorità Nazionali o Governative. La manifestazione verrà effettuata
con qualsiasi condizione di tempo atmosferico, fatta salva la facoltà degli Organizzatori di sospendere la gara, anche durante il suo svolgimento per
questioni legate alla sicurezza dei partecipanti o delle persone lungo il percorso.
ORE 08.00: Ritrovo presso Parco Grignetta di Ballabio (LC)
ORE 09.00: Chiusura iscrizioni
ORE 10.00: Partenza gara 10 km e 5 km
ORE 10.30: Termine gara e premiazioni
ORE 12.00: Pranzo
ORE 14.00: Percorso avventura con gonfiabili per bambini
Pacco gara per i primi 200 iscritti
Premi ai primi 5 arrivati (M/F) per ogni percorso
Premio all’atleta più giovane e più anziano
Premio per il Gruppo più numeroso
Ristoro per tutti al termine presso il Parco Grignetta di Ballabio (LC).
Il ricavato sarà interamente devoluto a favore della Croce Rossa Valsassina
La manifestazione si svolge sul territorio del Comune di Ballabio (LC) su un percorso di 5 e 10 km sia stradale che su terreno
boschivo. Pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, gli organizzatori declinano
ogni responsabilità per eventuali incidenti che si potrebbero verificare prima, durante e
dopo l’evento.
Ciascun concorrente dovrà
rispettare le misure imposte dalle autorità Nazionali o
Governative. La manifestazione verrà effettuata con qualsiasi condizione di tempo
atmosferico,
fatta salva la facoltà degli Organizzatori di
sospendere la gara, anche durante il suo svolgimento per questioni legate alla sicurezza
dei
partecipanti o delle persone lungo il percorso.